workshops
workshop
monti lucretili






quando
sabato 10 maggio 2025
dove
monti Lucretili (Lazio, province di Roma e Rieti)





rivolto a chi
adatto a tutti i livelli, dal principiante al fotografo di esperienza
difficoltà
percorso a piedi di circa 1,5 km al mattino (dislivello 130 m) lungo un sentiero di montagna; esplorazione di prati e radure al pomeriggio
orario
dalle 9 al tramonto
fotografi partecipanti
max 12
il luogo
i monti Lucretili, protetti da un parco naturale istituito dalla Regione Lazio nel 1989, costituiscono una delle aree verdi più grandi e fruibili del Lazio. A poche decine di chilometri da Roma, è l’Appennino a portata di mano, sorprendentemente ricco e “selvatico” nonostante le quote modeste e la vicinanza alla metropoli e alle grandi direttrici di trasporto. Montagne calcaree come il resto dell’Appennino laziale-abruzzese, i Lucretili offrono il consueto spettacolare campionario di paesaggi tipico della morfologia carsica: ampi pianori (Pratone di Monte Gennaro), doline (due delle più grandi sono oggi occupate dai Lagustelli di Percile), solchi e altre caratteristiche forme erosive.
Fauna e flora sono di tutto rispetto, annoverando lupi, aquile, anfibi preziosi come la salamandrina dagli occhiali e l'ululone dal ventre giallo e faggete magnifiche, endemismi botanici e numerose varietà di orchidee
programma indicativo
al mattino visiteremo con il dovuto rispetto l'area di riproduzione della coppia di aquile reali presenti nel parco, con una bella e non difficile escursione; dopo il pranzo al sacco, nel pomeriggio ci sposteremo per ammirare e fotografare uno dei siti più ricchi di orchidee selvatiche del parco
docente
il fotografo professionista Giulio Ielardi
attrezzatura fotografica consigliata
macchina reflex, mirrorless o compatta con zoom adeguato o smartphone; utili, per chi ne dispone, teleobiettivo, macro, binocolo
pranzo
al sacco
appuntamento
alle ore 8 all'area di servizio Casilina esterna sul GRA a Roma (dove accorperemo le auto)
costi di partecipazione
100 euro per l'intera giornata (gratis per gli iscritti al corso Wild Italy)
accompagnatori non fotografi 50 euro
cosa comprende il costo di partecipazione
docenza e assistenza fotografica all-the-day da parte del professionista che conduce il workshop
cosa non comprende il costo di partecipazione
eventuali assicurazioni (a carico dei partecipanti), i trasferimenti da/verso i luoghi di residenza
modalità di iscrizione
versamento di 50 euro di caparra fino a esaurimento posti mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari) oppure con carta di credito o conto PayPal cliccando sul pulsante in basso
per ulteriori informazioni