workshops
Photo Tour
etna












quando
da giovedi 29 maggio a lunedi 2 giugno 2025
dove
parco naturale dell'Etna (Sicilia)
rivolto a chi
a tutti gli appassionati di natura e di fotografia, per scoprire un luogo tra i più straordinari d'Europa
partecipanti
max 15
il parco
con 3340 metri e quasi 60 mila ettari di estensione (più del parco d'Abruzzo) l'Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa e la star indiscussa della prorompente natura siciliana. Un mondo a parte dove i paesaggi mutano continuamente a causa delle ripetute eruzioni e i fotografi camminano tra colate laviche antiche e recenti, grotte – ve ne sono oltre duecento - boschi di pino laricio, faggio e pure betulle (nella specie endemica presente appunto solo qui)
possibilità fotografiche
per trovare paesaggi paesaggi vulcanici come quelli dell'Etna in Europa bisogna andare in Islanda o sulle isole Canarie, dove però sono assenti gli endemismi vegetali etnei (come betulle e ginestre); non esiste niente di simile sul continente
livello di apprendimento
il Photo Tour ha finalità innanzitutto didattiche. Le opportunità uniche di ripresa a piante, animali e paesaggi offerte dal luogo verranno sfruttate per analizzare le diverse tecniche, l'uso di differenti focali e accessori, lo studio della luce
difficoltà
l'esplorazione del parco avverrà con spostamenti in automobile e percorsi a piedi, lungo sentieri e stradine, con tragitti mai difficili né lunghe salite (lunghezza max 5 km, dislivello max 200 m)
sistemazione
albergo a tre stelle sul versante orientale del vulcano, in camere doppie a letti singoli con bagno privato (oppure singole con supplemento) e colazione inclusa
tour leader
il fotografo professionista Giulio Ielardi
programma indicativo del Photo Tour
cena di benvenuto il giovedi sera; le intere giornate di venerdi, sabato e domenica saranno dedicate ad escursioni fotografiche nei luoghi più belli del vulcano; il lunedi mattina partenza e rientro a casa
ascesa in funivia + pulmino fuoristrada ai crateri sommitali
opzione su richiesta, attivabile al momento dell'iscrizione al PT, ha un costo aggiuntivo di 80 euro
attrezzatura fotografica consigliata
macchina reflex, mirrorless o compatta con zoom adeguato o smartphone, obiettivi grandangolari per i paesaggi, macro, teleobiettivi per dettagli ed eventuali animali
costo di partecipazione
750 euro (650 per gli iscritti al Corso Wild Italy)
supplemento singola 150 euro (disponibilità limitata)
accompagnatori non fotografi 550 euro
PS - per i soli iscritti al Corso Wild Italy è possibile partecipare gratis alla sola giornata di sabato 31
cosa comprende il costo di partecipazione
docenza e assistenza fotografica all-the-day da parte del professionista che conduce il Photo Tour, quattro pernottamenti con prima colazione in albergo, il minivan per gli spostamenti in loco, il carburante
cosa non comprende il costo di partecipazione
eventuali assicurazioni (a carico dei partecipanti), i pranzi e le cene
modalità di iscrizione
versamento di 100 euro di caparra entro il 10 maggio o fino a esaurimento posti mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari) oppure con carta di credito o conto PayPal cliccando sul pulsante in basso





